Era proprio necessario portare questo progetto nelle scuole?
Sì, perché oggi sono pochi gli insegnanti che inseriscono la vita e l’opera di Evangelista Torricelli nella loro didattica e ancora meno gli studenti che conoscono questa figura e il suo legame con la città di Faenza.
Evangelista Torricelli e Faenza nel 2008
Un progetto per mettere in pratica policentrismo formativo e autonomia scolastica.
Raccontare Evangelista Torricelli
Lettera ai Genitori e agli Insegnanti
Linee Guida del nostro intervento nelle classi
Torricelli transculturale
Comunicazione/Educazione/Formazione/Ricerca
-
▼
07
(16)
-
▼
8
(16)
- Lettera ai Genitori e agli Insegnanti
- Raccontare Evangelista Torricelli
- Era proprio necessario portare questo progetto nel...
- Linee Guida del nostro intervento nelle classi
- ADERIRE: come e perchéperché ADERIREall'associazio...
- Modulo di Associazione dei Sociall'associazione cu...
- Costituzione(artt. 1, 18 e 19 dallo statuto dell'a...
- Principi condivisi(art. 2 dallo statuto dell'assoc...
- Scopo e attività(art. 3 dallo statuto dell'associa...
- Funzionamento(artt. 4-11 dallo statuto dell'associ...
- Organi sociali(artt. 12-17 dallo statuto dell'asso...
- chi siamol'attuale Consiglio Direttivodell'associa...
- Calendario incontricon l'associazione culturale SC...
- SaF NEWSla rivistadell'associazione culturaleSCIEN...
- Schede di educazione alla sicurezza
- Chi era Torricelli ? Chiedetelo ai bambini !
-
▼
8
(16)